Scrivere i propri script

Per iniziare a scrivere i vostri script puoi leggere quello che segue e dare un'occhiata agli scripts esistenti. Provare ad adattarli alle tue esigenze personali può essere un buon modo per verificare quello che hai letto.

Alcuni concetti

Questa sezione descrive alcune classi e idee basilari che sono utili per capire come funziona pybliographer . Maggiori informazioni possono essere trovate in Reference I, Class reference.

Nel paragrafo seguente, tutti i moduli a cui ci si riferirà apparterranno al dominio Pyblio. Perciò, per accedere ai membri del modulo Open, dovrai scrivere all'inizio del tuo script qualcosa come

from Pyblio import Open

Il modulo Base contiene alcune delle più basilari classi usate nell'applicazione:

Key.Key è l'oggetto che identifica unicamente una voce. Questo oggetto deve essere unico nell'intera applicazione ed è composto da una parte del database e da una parte della voce.

Un Iteratore è un oggetto che fornisce un modo per accedere a una sequenza di oggetti in ordine. Questi iteratori sono usati in pybliographer in modo esteso perchè nascondono il meccanismo di accesso sottostante e forniscono lo stesso accesso ad ogni database. Sono anche perfettamente adatti per implementare un filtraggio trasparente e per l'ordinamento delle voci: la classe Selection.Selection per esempio prende un iteratore (su un database per esempio) e ne restituisce uno nuovo che itererà solamente su un sottoinsieme di voci, in accordo a un criterio di ricerca.